Preparazione di carne allo spiedo: #el spéo#
						- Regione: Veneto
 - Provincia: TV
 - Comune: Vidor
 
- 
                        Immagini (1)

 - 
                        Audio

 - 
                        Video (1)

 - 
                        Documenti

 
Descrizione
Il signore Italo infila in uno spiedo le costine, la coppa, i pezzi di coscia di maiale, le cosce e le sopracosce di pollo, gli uccelletti, alternandoli con fettine di lardo e foglie di salvia. Quindi procede alla cottura a fuoco di legna indiretto (carpino o faggio) , versando di quando in quando olio, vino bianco e il grasso colato nella leccarda. La cottura è lenta e richiede dalle 5 alle 6 ore. Nella fase finale Italo avvolge un pezzo di lardo nella carta paglia (percòt), accende e fa colare il contenuto sulla carne per la doratura finale.