R12 - 01238502

CD CODICI
TSK Tipo Scheda BDI
LIR Livello ricerca P
NCT CODICE UNIVOCO
NCTR Codice regione R12
NCTN Numero catalogo scheda 01238502
ESC Ente schedatore ICCD
ECP Ente competente S127
RV RELAZIONI
ROZ Altre relazioni 1201238502
DB DEFINIZIONE BENE
DBD Denominazione Processione del Venerdì Santo
DBC Categoria festa/ cerimonia
RD REDAZIONE
RDM Modalità di Redazione terreno
LA ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI
TLC Tipo di localizzazione localizzazione di rilevamento
PRV LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVS Stato Italia
PRVR Regione Lazio
PRVP Provincia FR
PRVC Comune Anagni
PRT Contesto rilevamento nel contesto
DR DATI DI RILEVAMENTO
DRV Ente responsabile ICCD
DRT Denominazione della ricerca Progetto PACI 2
DRR Responsabile della ricerca Simeoni, Paola Elisabetta
DRL Rilevatore Migliorini, Emiliano
DRL Rilevatore Picariello, Malvina
DRD Data rilevamento 2011/04/22
CA OCCASIONE
CAR Occasione Religiosa si
CAA Ciclo dell'Anno venerdì santo
RC RICORRENZA
RCP Periodicità annuale
RCI Data Inizio 2011/04/22
RCF Data Fine 2011/04/22
CU COMUNICAZIONE
CUM MUSICALE VOCALE
CUMF Voce/i femminile/i numero non definbile
CUMM Voce/i maschile/i numero non definbile
CUMD Modalità Esecutiva polifonia vocale
CUC CINESICA
CUCF Femminile numero non definbile
CUCM Maschile numero non definbile
CUP PROSSEMICA
CUPF Femminile numero non definbile
CUPM Maschile numero non definbile
DA DATI ANALITICI
DRS Descrizione del Bene Il corteo processionale notturno prende avvio dalla chiesa di San Vincenzo, in cui si tiene la messa. All'interno della chiesa, nel presbiterio, davanti all'altare, è stato posto un grande crocifisso con il Cristo Morto, oggetto di devozione dei fedeli. Alla processione partecipano circa un centinaio di persone. Non vengono trasportate statue o macchine processionali, ma solo una semplice croce che apre il corteo. La processione transita per Viale Regina Margherita e si inoltra per il centro storico, percorrendo Corso Vittorio Emanuele sino alla piazza della Cattedrale. Lungo il percorso si trovano le Stazioni della Via Crucis, identificate con una croce di legno chiaro e una fiaccola. A ogni Stazione la processiona si ferma, mentre il parroco illustra le scene della Passione corrispondenti. Durante il cammino si prega e si cantano brani devozionali collegati a episodi della passione di Cristo ("Gesù mio con dure funi", "Stabat Mater").
DO FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Picariello, Malvina
FTAD Data 2011/04/22
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15948
FTAT Titolo/Note Portatore di croce
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Picariello, Malvina
FTAD Data 2011/04/22
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15953
FTAT Titolo/Note La processione nei pressi di Porta Cerere
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Picariello, Malvina
FTAD Data 2011/04/22
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15957
FTAT Titolo/Note Corteo processionale
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione allegata
FTAP Tipo fotografia digitale
FTAA Autore Picariello, Malvina
FTAD Data 2011/04/22
FTAE Ente Proprietario ICCD
FTAC Collocazione Archivio Laboratorio DemoEtnoAntropologico
FTAN Codice Identificativo ICCD-DEAD 15970
FTAT Titolo/Note Via Crucis
ACCESSO AI DATI
ADS SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP Profilo di Accesso 1
ADSM Motivazione dati liberamente accessibili
CM COMPILAZIONE
CMP COMPILAZIONE
CMPD Data 2011
CMPN Nome Migliorini, Emiliano
RSR Referente Scientifico Simeoni, Paola Elisabetta
RSR Referente Scientifico Migliorini, Emiliano
FUR Funzionario Responsabile Tucci, Roberta
FUR Funzionario Responsabile Simeoni, Paola Elisabetta