CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R10 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
236 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S38 |
| | |
AC |
ALTRI CODICI |
|
ACC |
Altro codice bene |
454 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Corsa all'anello |
DBC |
Categoria |
festa/ cerimonia |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
archivio |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVR |
Regione |
Umbria |
PRVP |
Provincia |
TR |
PRVC |
Comune |
Narni |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
MIBAC |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Il Folklore: un bene culturale vivo
|
DRR |
Responsabile della ricerca |
Video/Italia
|
DRL |
Rilevatore |
Barni Giovanna |
DRD |
Data rilevamento |
1989/05/14 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
si |
CAA |
Ciclo dell'Anno |
S.Giovenale di Narni, 3 maggio |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
Annuale
|
RCI |
Data Inizio |
1989/05/14 |
RCF |
Data Fine |
1989/05/14 |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUS |
MUSICALE STRUMENTALE |
|
CUSS |
Strumenti Musicali Solisti |
tamburo militare |
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
Numero non definibile |
CUCM |
Maschile |
Numero non definibile |
CUP |
PROSSEMICA |
|
CUPF |
Femminile |
Numero non definibile |
CUPM |
Maschile |
Numero non definibile |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
I festeggiamenti per S.Giovenale, patrono di Narni, seguono lo stesso svolgimento dell'antica festa patronale medievale. Si estendono per un tempo maggiore di una settimana e uniscono componenti di carattere religioso, messe e offerta dei ceri alla cattedrale di S.Giovenale, a componenti profane, giochi popolari, banchetti, rappresentazioni teatrali. La Corsa all'anello è oggi l'evento predominante, in quanto su di essa si concentra l'antagonismo fra i #terzieri#, risorti 22 anni fa con l'idea di ripristinare la gara. Essa si svolge il giorno finale della festa, la seconda domenica di maggio, al culmine di quasi due settimane di vita festiva: le manifestazione dei #terzieri# che ripropongono ambienti e scene di vita medievale, le osterie dei #terzieri#, aperte ogni sera con le loro specialità umbre, la ricostruzione dell'antica Corsa all'anello nella piazza dei Priori, il grande Corteo storico della sera della vigilia. Lungo le strade del paese, illuminate solo dalle fiaccole, scorre una sfilata di 600 figuranti, fra rappresentanti dei #terzieri# e del Comune. Tutti i costumi indossati sono prodotti dalle sartorie dei #terzieri#, dove le donne lavorano lungo l'intero arco dell'anno, attente a ricreare un autentico spaccato di vita medievale. La giostra, alla quale partecipano cavalieri e cavalli dei #terzieri#, consiste in una serie di gare di inseguimento fra due cavalieri lungo un percorso elissoidale che comporta la presa di tre anelli. Il terzo anello può essere afferrato solo da uno dei due cavalieri, in quanto collegato tramite un meccanismo all'anello della parte opposta. Al #terziere# risultato vincitore per punteggio maggiore è consegnato un anello d'argento. |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Cavalieri
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Figuranti
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
#Maggiaioli#
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Sarti
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Sbandieratori
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Tamburini
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
#Terzieri# |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Danza di primavera
|
TCA |
Annotazioni |
Gruppo di musici e danzatori |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione esistente |
FTAP |
Tipo |
Diapositive colore su Laservision |
FTAD |
Data |
1989/00/00 |
FTAE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC454_F1-374 |
FTAT |
Titolo/Note |
La corsa all’anello / 374 fotografie |
FTAF |
Formato |
35 mm |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
Altro formato digitale |
VDCE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
VDCA |
Titolo |
La corsa all’anello |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC454_F1-374R_1 |
VDCT |
Note |
preview del corredo fotografico originario di 374 fotografie |
VDCD |
Data |
1989/00/00 |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
Altro formato digitale |
VDCE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
VDCA |
Titolo |
La corsa all’anello |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC454_F1-374R_2 |
VDCT |
Note |
preview del corredo fotografico originario di 374 fotografie |
FNT |
FONTI E DOCUMENTI |
|
FNTX |
Genere |
documentazione esistente |
FNTP |
Tipo |
Sceneggiatura della festa |
FNTA |
Autore |
Barni Giovanna
|
FNTT |
Denominazione |
Menabò (25 pp.) |
FNTD |
Data |
1989 |
FNTN |
Nome Archivio |
Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
|
FNTS |
Posizione |
Scatola 8 |
FNTI |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC454_M |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
“Il Cittadino”, Speciale Narni, Gruppo Editoriale Umbro, A. VI, n. 1. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
La Festa narnese tra Medioevo e Rinascimento, Comune di Narni, Terni, 1987. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
La società in costume. Giostre e tornei nell'Italia di antico regime, Foligno, 1986. |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2010 |
CMPN |
Nome |
Tucci Roberta
|
RSR |
Referente Scientifico |
Tucci Roberta
|
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni Paola Elisabetta
|
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
La scheda è frutto della destrutturazione della originaria scheda FKC n. 454, compilata da Giovanna Barni il 1° maggio 1990. La scheda, da cui sono tratti tutti i dati e i testi, è originariamente corredata da un menabò e da 374 diapositive.
Altri rilevamenti effettuati: 6-13/05/1989. |
| | |