R12 - 241

CD CODICI
TSK Tipo Scheda BDI
LIR Livello ricerca P
NCT CODICE UNIVOCO
NCTR Codice regione R12
NCTN Numero catalogo scheda 241
ESC Ente schedatore ICCD
ECP Ente competente S127
AC ALTRI CODICI
ACC Altro codice bene 67
DB DEFINIZIONE BENE
DBL Denominazione locale Le Passate
DBD Denominazione Festa della Madonna del Monte
DBD Denominazione La Barabbata
DBC Categoria festa/ cerimonia
RD REDAZIONE
RDM Modalità di Redazione archivio
LA ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI
TLC Tipo di localizzazione localizzazione di rilevamento
PRV LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA
PRVR Regione Lazio
PRVP Provincia VT
PRVC Comune Marta
PRT Contesto rilevamento nel contesto
DR DATI DI RILEVAMENTO
DRV Ente responsabile MIBAC
DRT Denominazione della ricerca Il Folklore: un bene culturale vivo
DRR Responsabile della ricerca Video/Italia
DRL Rilevatore Sermonti Isabella
DRD Data rilevamento 1990/05/14
CA OCCASIONE
CAR Occasione Religiosa si
CAA Ciclo dell'Anno Madonna del Monte di Marta, 14 maggio
RC RICORRENZA
RCP Periodicità Annuale 1990/05/14 1990/05/14
RCI Data Inizio 1990/05/14
RCF Data Fine 1990/05/14
CU COMUNICAZIONE
CUV VERBALE
CUVM Voce/i maschile/i Numero non definibile
CUS MUSICALE STRUMENTALE
CUSS Strumenti Musicali Solisti tamburo
CUC CINESICA
CUCM Maschile Numero non definibile
CUP PROSSEMICA
CUPM Maschile Numero non definibile
DA DATI ANALITICI
DRS Descrizione del Bene La festa della Madonna del Monte, #le Passate# per i martani e #la Barabbata# per i forestieri, è un corteo di carri allegorici che muove al mattino del 14 maggio dalle sponde del lago di Bolsena, sul quale Marta si affaccia, attraversa le strade principali del paese per salire al santuario della Madonna del Monte, a poche centinaia di metri dall'abitato. Il corteo è composto da quattro categorie di mestiere. Le tre principali ricalcano cerimonialmente le tradizionali divisioni del lavoro agricolo: i #casenghi#, i sovrintendenti del lavoro contadino, sfilano a cavallo; i #bifolchi# con i buoi e l'aratro; i #villani divisi in #sementarelli#, #vanghe e zappe#, #mietitori# e #falciatori# con #barellette#, #fontane# e carri allegorici. L'ultima categoria è quella dei pescatori che si sono inseriti nell'originario nucleo agricolo del corteo nel 1608; sfilano con le barche, portano reti e fiocine da cui pendono grossi pesci. Al santuario dopo la messa si svolgono le #passate#: ogni categoria, preceduta dalla scorta fissa del tamburo, dei ceri e dei #sementarelli#, inneggiando alla Madonna, compie per tre volte un percorso circolare che porta dal santuario al chiostro adiacente e poi sul sagrato. I partecipanti alle #passate# recano in offerta i prodotti del proprio lavoro sull'altare e al terzo giro, dopo il bacio della pace, ricevono dal signore della categoria la ciambella rituale.
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione #Bifolchi#
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione #Casenghi#
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione Falciatori
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione Mietitori
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione Pescatori
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione #Sementarelli#
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione Tamburini
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione #Vanghe e zappe#
TC ATTORE COLLETTIVO
TCD Denominazione #Villani#
DO FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
FTA DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
FTAX Genere documentazione esistente
FTAP Tipo Diapositive colore su Laservision
FTAD Data 1990/00/00
FTAE Ente Proprietario MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
FTAN Codice Identificativo ICBSA_VI_SC67_F1-n
FTAT Titolo/Note Festa della Madonna del Monte o Barabbata / numero imprecisato di fotografie
FTAF Formato 35 mm
VDC DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
VDCX Genere documentazione esistente
VDCP Tipo video VHS
VDCR Autore Gaudioso Massimo
VDCE Ente Proprietario MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
VDCA Titolo La Madonna del Monte
VDCC Collocazione 1H 2523
VDCN Codice Identificativo ICBSA_VI_VIDEO_13
VDCT Note Video-documentario. Regia e testo: Massimo Gaudioso; ricerca: Isabella Sermonti; montaggio: Fabio Nunziata (29 min.). Riprese: maggio 1990.
VDC DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
VDCX Genere documentazione allegata
VDCP Tipo Altro formato digitale
VDCE Ente Proprietario MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
VDCA Titolo Festa della Madonna del Monte o Barabbata
VDCN Codice Identificativo ICBSA_VI_SC67_ F1-nR_1
VDCT Note preview del corredo fotografico originario e video
VDCD Data 1990/00/00
VDC DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
VDCX Genere documentazione allegata
VDCP Tipo Altro formato digitale
VDCE Ente Proprietario MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
VDCA Titolo Festa della Madonna del Monte o Barabbata
VDCN Codice Identificativo ICBSA_VI_SC67_ F1-nR_2
VDCT Note preview del corredo fotografico originario e video
VDCD Data 1990/00/00
VDC DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA
VDCX Genere documentazione allegata
VDCP Tipo Altro formato digitale
VDCR Autore Gaudioso Massimo
VDCE Ente Proprietario MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
VDCA Titolo La Madonna del Monte
VDCN Codice Identificativo ICBSA_VI_VIDEO_13R
VDCT Note Riproduzione parziale da riversamento digitale 1:1 del video originario. Regia e testo: Massimo Gaudioso; ricerca: Isabella Sermonti; montaggio: Fabio Nunziata (29 min.). Riprese: maggio 1990.
FNT FONTI E DOCUMENTI
FNTX Genere documentazione esistente
FNTP Tipo Relazione storico-antropologica
FNTA Autore Sermonti Isabella
FNTT Denominazione Dossier (24 pp.)
FNTD Data 1990
FNTN Nome Archivio Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA)
FNTS Posizione Scatola 9
FNTI Codice Identificativo ICBSA_VI_SC67_D
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA De Sanctis Ricciardone P., La Madonna e l' aratro, Roma, 1982.
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA Galli Q., La Barabbata di Marta, Viterbo, 1982.
BIL BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA Tarquini A., La storia delle Passate nella festa della Madonna del Monte, Viterbo, 1975.
ACCESSO AI DATI
ADS SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI
ADSP Profilo di Accesso 2
ADSM Motivazione scheda contenente dati personali
CM COMPILAZIONE
CMP COMPILAZIONE
CMPD Data 2010
CMPN Nome Tucci Roberta
RSR Referente Scientifico Tucci Roberta
FUR Funzionario Responsabile Simeoni Paola Elisabetta
AN ANNOTAZIONI
OSS Osservazioni La scheda è frutto della destrutturazione della originaria scheda FKC n. 67, compilata da Isabella Sermonti nel luglio 1990. La scheda, da cui sono tratti tutti i dati e i testi, è originariamente corredata da un dossier e da diapositive. È inoltre integrata dal film La Madonna del Monte. Altri rilevamenti effettuati: mese di maggio 1990.