CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R13 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
247 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S107 |
| | |
AC |
ALTRI CODICI |
|
ACC |
Altro codice bene |
117 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Festa di San Domenico
|
DBD |
Denominazione |
Festa dei Serpari
|
DBC |
Categoria |
festa/ cerimonia |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
archivio |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVR |
Regione |
Abruzzo |
PRVP |
Provincia |
AQ |
PRVC |
Comune |
Cocullo |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
MIBAC |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Il Folklore: un bene culturale vivo
|
DRR |
Responsabile della ricerca |
Video/Italia |
DRL |
Rilevatore |
De Nigris M.Teresa |
DRD |
Data rilevamento |
1989/05/04 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAR |
Occasione Religiosa |
si |
CAA |
Ciclo dell'Anno |
S.Domenico di Cocullo, primo giovedì di maggio |
| | |
RC |
RICORRENZA |
|
RCP |
Periodicità |
Annuale
|
RCI |
Data Inizio |
1989/05/04 |
RCF |
Data Fine |
1989/05/04 |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUM |
MUSICALE VOCALE |
|
CUMF |
Voce/i femminile/i |
Numero non definibile |
CUMM |
Voce/i maschile/i |
Numero non definibile |
CUS |
MUSICALE STRUMENTALE |
|
CUSS |
Strumenti Musicali Solisti |
ciaramella |
CUSA |
Strumenti Musicali di Accompagnamento |
zampogna |
CUSS |
Strumenti Musicali Solisti |
campana |
CUSS |
Strumenti Musicali Solisti |
banda |
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
Numero non definibile |
CUCM |
Maschile |
Numero non definibile |
CUP |
PROSSEMICA |
|
CUPF |
Femminile |
Numero non definibile |
CUPM |
Maschile |
Numero non definibile |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
La processione è legata alla presenza, nella chiesa di S. Maria delle Grazie, della reliquia del sacro dente di
S. Domenico abate (951-1031), al quale si attribuisce patronato antiofidico e antiodontalgico. A partire dal 19 marzo, festa di S. Giuseppe, i #serpari# procedono alla raccolta delle serpi - poi conservate in cassette con crusca - elementi costituenti la processione insieme alla statua del Santo e ai 5 pani rituali cotti nei giorni precedenti. Oltre ai residenti partecipano gli emigranti, ritornati per l'occasione, e le compagnie di pellegrini giunte dalle zone di diffusione del culto del Santo in autobus e non più a piedi come un tempo. Queste si avviano verso la chiesa di S. Maria delle Grazie, precedute da croci e da suonatori di zampogne e ciaramelle, eseguendo soste rituali. All'interno eseguono canti, adorano il Santo, suonano la campanella a scopo propiziatorio e raccolgono la spazzatura del santuario. Tali rituali, eseguiti da tutti i devoti, avvengono parallelamente alla messa solenne celebrata dal parroco locale. Segue la processione: sfilano il clero locale, la banda e due carabinieri in alta uniforme, la statua alla quale sono avvolti i serpenti, 2 ragazze in costume tradizionale recanti #i ciambella#, destinati ai portatori e agli organizzatori; attraversa le vie principali per poi assistere, dall'estremità della vallata, allo scoppio dei botti. Concludono la festa la premiazione dei #serpari#, in base alla qualità e rarità degli animali, bivacchi e balli. |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Comitato per la questua
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Compagnia di Atina
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Portatori della statua del santo
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
#Serpari#
|
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Venditori ambulanti |
| | |
TC |
ATTORE COLLETTIVO |
|
TCD |
Denominazione |
Banda |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
FTA |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA |
|
FTAX |
Genere |
documentazione esistente |
FTAP |
Tipo |
Diapositive colore su Laservision |
FTAA |
Autore |
Paderno S. - Gareri P. |
FTAD |
Data |
1989/00/00 |
FTAE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
FTAN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC117_F1-166 |
FTAT |
Titolo/Note |
S.Domenico / 166 fotografie |
FTAF |
Formato |
35 mm |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione esistente |
VDCP |
Tipo |
video VHS |
VDCR |
Autore |
Mercurio Paolo |
VDCE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
VDCA |
Titolo |
La Sagra dei Serpari |
VDCC |
Collocazione |
1H 2527 |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_VIDEO_15 |
VDCT |
Note |
Video-documentario. Testo e regia: Paolo Mercurio; ricerca: Maria Teresa De Nigris; montaggio: Fabio Nunziata, Pier Luigi Caso. (25 min., 30 sec.): Riprese: maggio 1989. |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
Altro formato digitale |
VDCR |
Autore |
Paderno S. - Gareri P. |
VDCE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
VDCA |
Titolo |
S.Domenico |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC117_F1-166R_1 |
VDCT |
Note |
preview del corredo fotografico originario di 166 fotografie e video |
VDCD |
Data |
1989/00/00 |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
Altro formato digitale |
VDCR |
Autore |
Paderno S. - Gareri P. |
VDCE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
VDCA |
Titolo |
S.Domenico |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC117_F1-166R_2 |
VDCT |
Note |
preview del corredo fotografico originario di 166 fotografie e video |
VDCD |
Data |
1989/00/00 |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
Altro formato digitale |
VDCR |
Autore |
Mercurio Paolo |
VDCE |
Ente Proprietario |
MIBAC/ Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
VDCA |
Titolo |
La Sagra dei Serpari |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_VIDEO_15R |
VDCT |
Note |
Riproduzione parziale da riversamento digitale 1:1 del video originario. Video-documentario. Testo e regia: Paolo Mercurio; ricerca: Maria Teresa De Nigris; montaggio: Fabio Nunziata, Pier Luigi Caso. (25 min., 30 sec.): Riprese: maggio 1989. |
FNT |
FONTI E DOCUMENTI |
|
FNTX |
Genere |
documentazione esistente |
FNTP |
Tipo |
Relazione storico-antropologica |
FNTA |
Autore |
De Nigris M.Teresa
|
FNTT |
Denominazione |
Dossier (52 pp.) |
FNTD |
Data |
1989 |
FNTN |
Nome Archivio |
Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
FNTS |
Posizione |
Scatola 10
|
FNTI |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC117_D |
FNT |
FONTI E DOCUMENTI |
|
FNTX |
Genere |
documentazione esistente |
FNTP |
Tipo |
Sceneggiatura della festa |
FNTA |
Autore |
De Nigris M.Teresa
|
FNTT |
Denominazione |
Menabò (74 pp.) |
FNTD |
Data |
1989 |
FNTN |
Nome Archivio |
Istituto Centrale per i Beni Sonori ed Audiovisivi (ICBSA) |
FNTS |
Posizione |
Scatola 10
|
FNTI |
Codice Identificativo |
ICBSA_VI_SC117_M |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Bontempi P., Una caratteristica sagra mistico-folklorica. La festa di S. Domenico a Cocullo, in “Rivista Abruzzese”, vol. 16, gennaio-febbraio 1963. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Breve notizia del miracolosissimo dente di S. Domenico dell'ordine di S. Benedetto che si conserva nella terra di Cocullo, diocesi di Sulmona, nuovamente ristampato con l'aggiunta della novena ed altri miracoli, Napoli, 1928. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Bruno S., Il serpente nel folklore e nelle usanze magiche e religiose della Marsica, in “L'universo”, rivista bimestrale di divulgazione geografica dell'Istituto Geografico Militare, vol. 51, n. 2, 1971, pp. 442-460. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Buccella G., Un misto di sacro e profano. La processione con serpi a Cocullo, in “Orizzonti d’Abruzzo”, vol. 5, n. 52, aprile 1962, pp. 11 e sgg. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Canziani E., Through the Appennenis and the Lands of the Abruzzi. Landscape and Peasant-Life Described and Drawn by E. C., Cambridge, 1928. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Chiocchio N., I Serpari a Cocullo, Roma, s.d. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Ciampoli D., La Sagra di S. Domenico, in “Il Fanfulla della domenica”, vol. 8, n. 15, 11 aprile 1886. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
V. Cianfarani, Reliquie viventi del dramma sacro in Abruzzo. A Pretoro fra lupi e serpenti, in “Lares”, vol. 16, 1950, pp. 78-81. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Clarke Smith L., A Survival of an Ancient Cult in the Abruzzi, in “Saggi e materiali di storia delle religioni”, vol. 4, 1928, pp. 106-119 (trad. in “Abruzzesistica”, 1979, pp. 101-111). |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Craven K., Exursions in the Abruzzi and Northern Provinces of Naples (Viaggio attraverso l'Abruzzo e le provincie settentrionali di Napoli, trad. di Ilio Di Iorio, Sulmona, 1979). |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
De Angelis A., La processione con serpi a Cocullo, in “Orizzonti d'Abruzzo”, vol. 4, n. 6, 1961, pp. 18-20. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Delfico M., Lettera sugli incantatori di serpenti, in Grimaldi F., Annali del Regno di Napoli (Epoca I, Tomo VI), Napoli, 1788, pp. 329-338.
|
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
De Nino A., Le serpi di Cocullo ed un nuovo quadro di Michetti, in “Tradizioni popolari abruzzesi”, vol. 1, 1970, pp. 250 e sgg. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
D' Ignazio E., I serpari e la Marsica, in “Studi Meridionali”, vol. 4, n. 4, 1971, pp. 361-365. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Di Nola A. M., Gli aspetti magico-religiosi di una cultura subalterna italiana, Boringhieri, 1976. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Di Nola A. M., La festa di Cocullo tra mutazioni e sacralità, in “Rivista Abruzzese”, A. XXXIX, n. 2, 1986, pp. 65-68. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Finamore G., Credenze, usi e costumi abruzzesi, Bologna, 1966. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Galanti B. M., Vita tradizionale dell'Abruzzo e del Molise. Saggi storico critici, Firenze, 1961. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Giancristofaro E., Il mangiafavole. Inchiesta diretta sul folklore abruzzese, Olsckhy, 1971. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Harrison M. C., Serpent-Procession at Cocullo, in “Folk-Lore”, vol. 18, 1907, 187-191. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Jacobilli L., Vita di San Domenico da Foligno abbate dell'ordine di San Benedetto, fondatore di diece monasterij dell'istesso ordine in Italia, e protettore di Sora e Arpino, Foligno, 1645. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Lear E., Viaggio attraverso l'Abruzzo pittoresco, Sulmona, 1988 (trad. dell'ed. inglese del 1846). |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
MacDonnel A., In the Abruzzi, Londra, 1909. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Pansa G., Miti, leggende e superstizioni (scritti inediti e rari), a cura di Cercone F., L'Aquila, 1979. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Profeta G., Il rito delle serpi di Cocullo in un documento inedito di Melchiorre Delfico, in Atti del Congresso Internazionale di Linguistica e di Tradizioni Popolari, Udine, 1969, pp. 241-250. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Profeta G., Dramma e salvezza nella processione di Cocullo, in La drammatica popolare nella valle Padana, Atti del IV Convegno di studi sul folklore padano, Modena 23-26 maggio 1974, pp. 335-372. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Profeta G., Il rito delle serpi di Cocullo e la sua funzione socio-culturale, L'Aquila, 1975/76. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Profeta G., Dente per dente. Società e pensiero magico nella metamorfosi del culto di S. Domenico di Cocullo, Pescara, 1985. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Profeta G., Un culto pastorale sull'Appennino contro i morsi di lupi, serpenti e cani rabbiosi, Pescara, 1988. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Resta F., Breve e ristretto compendio della vita del glorioso abbate dell'insigne Ordine Benedettino San Domenico di Foligno detto di Cocullo per un miracoloso molar dente, che di lui conservasi in detta terra, e insieme una novena da permettersi alla di lui festività e transito che si celebra il 22 gennaio ed all'altra che si solenizza in ogni primo giovedì di maggio con altre orazioni, giaculatorie ed esercizi cristiani, Napoli, 1777. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Rivera A., Il Mago, il santo, la morte, la festa. Forme religiose nella cultura popolare, Bari, 1988. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Simboli R., Fra i Serpari di Cocullo, in “La Lettura”, vol. 11, n. 8, 1911, pp. 713-720. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Toor F., Festivals and Folkways of Italy, New York, 1953. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Tripputi A. M., La Festa di San Domenico a Cocullo, in “Miscellanea di studi pugliesi”, n. 2, 1988, pp. 155-170. |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Verlengia F., Tradizioni e leggende sacre abruzzesi, Pescara, 1958. |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2010 |
CMPN |
Nome |
Tucci Roberta
|
RSR |
Referente Scientifico |
Tucci Roberta
|
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni Paola Elisabetta
|
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
La scheda è frutto della destrutturazione della originaria scheda FKC n. 117, compilata da M. Teresa Nigris il 6 settembre 1989. La scheda, da cui sono tratti tutti i dati e i testi, è originariamente corredata da un dossier, un menabò e 166 diapositive. È inoltre integrata dal film La Sagra dei Serpari.
Notizie storico-critiche tratte dalla scheda originaria.
Il culto di S. Domenico abate si fonda sul mito della donazione, da parte del Santo ai cocullesi, del suo molare (la reliquia del sacro dente) per preservarli dal morso dei serpenti, lupi e cani rabbiosi. L'elemento tipico della donazione della reliquia, che fonda cristianamente il culto, si sovrappone a due elementi culturali pre-esistenti: la tradizione marsa, che aveva al centro il culto di Angizia, la dea dominatrice dei serpenti che, nella mitologia dei marsi, concesse a questa stirpe straordinarie virtù antiofidiche; l'importanza che tradizionalmente avevano in questa area i gruppi dei #serpari# con il loro patrono S. Domenico, la cui festa doveva avere originariamente anche il valore di una celebrazione corporativa delle loro virtù magico terapeutiche. La festa risale al XVII secolo. In origine la processione si riferiva alla presenza della reliquia del sacro dente. La statua del Santo compare intorno alla metà del XIX secolo e da questa data i rettili vengono avviluppati intorno alla testa della statua e portati in processione. Dal 1981 i serpenti non possono essere né venduti né uccisi dopo la processione; la pro-loco vigila sulla loro effettiva rimessa in libertà. |
| | |