CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R12 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
01194764 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S127 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
1201194757 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBD |
Denominazione |
Saperi sulla #scafata# e sulla #minestra di fave# |
DBC |
Categoria |
saperi |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Lazio |
PRVP |
Provincia |
VT |
PRVC |
Comune |
Bolsena |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Progetto PACI 1 |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Broccolini Alessandra |
DRD |
Data rilevamento |
2009/08/13 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAO |
Altra Occasione |
testimonianza su richiesta |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUV |
VERBALE |
|
CUVF |
Voce/i femminile/i |
2 |
CUC |
CINESICA |
|
CUCF |
Femminile |
2 |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
#Scafata# e #minestra di fave# sono due piatti tradizionali dell'area bolsenese. La #scafata#, piatto a base di fave in umido, era ed è consumato spesso a pranzo perché è asciutto. La #minestra di fave# è invece consumata a cena perché è una minestra. La #scafata# è fatta con cipolla, pancetta, pomodoro e fave fresche, che vengono collocate sopra del pane abbrustolito. La #minestra di fave# è invece preparata con cipolla, fave, menta romana e pomodoro, che sono messi a cuocere insieme alla base della lattuga (#il fuori dell'insalata#). A cottura ultimata degli ingredienti si aggiunge pasta o riso. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
casalinga, sorella di un pescatore bolsenese |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Dottarelli Donatella |
ATTS |
Sesso |
F |
ATTE |
Età |
45 |
ATA |
Annotazioni |
La testimone è la più giovane della famiglia, anch'essa figlia di pescatori e partecipa, come la sorella maggiore e la madre, alla lavorazione del pesce di lago pescato dal fratello, in particolare alla filettatura del coregone e della tinca. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
casalinga, sorella di un pescatore bolsenese |
ATTZ |
Nazionalità |
Italiana |
ATTN |
Nome |
Dottarelli Marisa |
ATTS |
Sesso |
F |
ATTE |
Età |
50 |
ATA |
Annotazioni |
La testimone è la sorella di un pescatore bolsenese. Vive a Roma, ma quando può, nei mesi estivi, aiuta il fratello nell'attività di pesca, soprattutto nella filettatura dei coregoni, che la famiglia del pescatore commercializza per una clientela privata. Le due testimoni sono sorelle. |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
CD Rom |
VDCR |
Autore |
Ballacchino Katia |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
Saperi sulla #minestra di fave# |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0227 |
VDCT |
Note |
Saperi sulla #scafata# e sulla #minestra di fave#/ 00:35:08 |
VDCD |
Data |
2009/08/13 |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2009 |
CMPN |
Nome |
Broccolini Alessandra |
RSR |
Referente Scientifico |
Tucci Roberta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
Le due testimoni ripercorrono l'esecuzione di questi due piatti nel corso di una intervista collettiva alla quale hanno partecipato più componenti della famiglia (una famiglia di pescatori), più un amico, anch'esso pescatore. Entrambe definiscono questi due piatti come "tradizionali" dell'area bolsenese. |
| | |