CD |
CODICI |
|
TSK |
Tipo Scheda |
BDI |
LIR |
Livello ricerca |
P |
NCT |
CODICE UNIVOCO |
|
NCTR |
Codice regione |
R12 |
NCTN |
Numero catalogo scheda |
01194761 |
ESC |
Ente schedatore |
ICCD |
ECP |
Ente competente |
S127 |
| | |
RV |
RELAZIONI |
|
ROZ |
Altre relazioni |
01194760 |
| | |
DB |
DEFINIZIONE BENE |
|
DBL |
Denominazione locale |
#Coregone in salsa verde# |
DBD |
Denominazione |
Preparazione dei filetti di coregone in salsa verde |
DBC |
Categoria |
saperi |
DBC |
Categoria |
tecniche |
| | |
RD |
REDAZIONE |
|
RDM |
Modalità di Redazione |
terreno |
| | |
LA |
ALTRE LOCALIZZAZIONI GEOGRAFICHE-AMMINISTRATI |
|
TLC |
Tipo di localizzazione |
localizzazione di rilevamento |
PRV |
LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA |
|
PRVS |
Stato |
Italia |
PRVR |
Regione |
Lazio |
PRVP |
Provincia |
VT |
PRVC |
Comune |
Bolsena |
PRT |
Contesto |
rilevamento nel contesto |
| | |
DR |
DATI DI RILEVAMENTO |
|
DRV |
Ente responsabile |
ICCD |
DRT |
Denominazione della ricerca |
Progetto PACI 1 |
DRR |
Responsabile della ricerca |
Simeoni Paola Elisabetta |
DRL |
Rilevatore |
Broccolini Alessandra |
DRD |
Data rilevamento |
2009/08/16 |
| | |
CA |
OCCASIONE |
|
CAO |
Altra Occasione |
preparazione alimentare quotidiana |
| | |
CU |
COMUNICAZIONE |
|
CUV |
VERBALE |
|
CUVF |
Voce/i femminile/i |
1 |
| | |
DA |
DATI ANALITICI |
|
DRS |
Descrizione del Bene |
L'esecutrice prepara la marinatura dei filetti e spiega l'esecuzione della salsa verde per condire i filetti. L'esecutrice versa 60 grammi di sale e 1 litro di aceto in una bacinella; poi pesa i filetti di coregone su una bilancia; li lava e li mette nella bacinella con sale e aceto. L'esecutrice introduce i filetti di pancia nella bacinella e spiega che entro le 24 ore (tempo necessario per la marinatura) i filetti devono essere girati. L'esecutrice mostra poi un piatto di filetti già preparati il giorno precedente spiegando la preparazione della salsa verde, composta da un trito di olio d'oliva, prezzemolo, peperoncino #a vachi# (pepe nero intero), peperoncino tritato, acciughe, capperi, aglio. |
| | |
AT |
ATTORE INDIVIDUALE |
|
ATT |
ATTORE |
|
ATTI |
Ruolo |
casalinga, #pescatora# |
ATTZ |
Nazionalità |
italiana |
ATTN |
Nome |
Dottarelli Concetta |
ATTS |
Sesso |
F |
ATTE |
Età |
78 |
| | |
DO |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
|
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
CD Rom |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
Preparazione del coregone |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0222_2 |
VDCD |
Data |
2009/08/16 |
VDC |
DOCUMENTAZIONE VIDEO-CINEMATOGRAFICA |
|
VDCX |
Genere |
documentazione allegata |
VDCP |
Tipo |
CD Rom |
VDCR |
Autore |
Broccolini Alessandra |
VDCE |
Ente Proprietario |
ICCD |
VDCA |
Titolo |
Preparazione del coregone |
VDCN |
Codice Identificativo |
ICCD-DEAV 0222_1 |
VDCD |
Data |
2009/08/16 |
BIL |
BIBLIOGRAFIA - CITAZIONE COMPLETA |
Casaccia Mauro - Quattranni Antonio, Ambiente, pesca, tradizioni del lago di Bolsena, Citta di Bolsena editrice, 1988 |
| | |
AD |
ACCESSO AI DATI |
|
ADS |
SPECIFICHE DI ACCESSO AI DATI |
|
ADSP |
Profilo di Accesso |
2 |
ADSM |
Motivazione |
scheda contenente dati personali |
| | |
CM |
COMPILAZIONE |
|
CMP |
COMPILAZIONE |
|
CMPD |
Data |
2009 |
CMPN |
Nome |
Broccolini Alessandra |
RSR |
Referente Scientifico |
Tucci Roberta |
FUR |
Funzionario Responsabile |
Simeoni Paola Elisabetta |
| | |
AN |
ANNOTAZIONI |
|
OSS |
Osservazioni |
Il coregone è un pesce introdotto nel lago di Bolsena nel secolo scorso, non è quindi un pesce autoctono o di antica immissione. E' un pesce che oggi è considerato pregiato, in quanto ha un sapore delicato e poche spine e quindi si presta ad essere lavorato, commercializzato e introdotto anche nei ristoranti della zona. L'esecuzione del bene appartiene alle quotidiane attività lavorative della famiglia in questione. Il figlio dell'esecutrice è infatti un pescatore, figlio di pescatori. La cui famiglia è impiegata nella pesca e nella lavorazione dei filetti di pesce di lago, che vengono venduti a privati. Fino all'anno 2009 la famiglia faceva parte di una cooperativa di Bolsena che lavorava il pesce di lago, preparando anche filetti e affumicatura. La cooperativa però da quest'anno è stata chiusa. L'esecutrice, che è figlia di pescatori e che è stata lei stessa #pescatora#, è la più anziana della famiglia. Aiuta durante il giorno la figlia e la nuora a filettare il pesce che pesca il figlio, e che viene poi venduto a privati già lavorato. |
| | |